Tribunale di Bolzano
Giudici
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Orari e ubicazione uffici
- Modulistica
- Agevolazioni edilizie e vincoli Provincia di Bolzano
- Il notaio per gli stranieri in Italia
- Attestati appartenenza linguistica
- Lavori di pubblica utilità
- Protocolli d’intesa e linee guida
- Schede informative Volontaria Giurisdizione
- Ufficio dichiarazione gruppo linguistico
- Certificati del casellario giudiziale
- Tirocinio presso il Tribunale di Bolzano
Servizi per i professionisti
NUOVO PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE
È online il “Portale albo CTU, periti ed elenco nazionale“, realizzato dal Ministero della Giustizia. La piattaforma unica nazionale consentirà ai professionisti interessati di inoltrare le domande di iscrizione a ciascun Albo circondariale e di effettuare interrogazioni utili per ottenere i dati relativi ai consulenti tecnici iscritti nei singoli albi.
ACCESSO AL PORTALE E PRIMO POPOLAMENTO
Per coloro che risultano già iscritti agli albi dei CTU e dei periti, sarà necessario inserire i propri dati a partire dal 4 gennaio 2024 ed entro il 4 marzo 2024 , tramite l’apposito collegamento presente nel Portale dei Servizi Telematici del Ministero della giustizia, senza necessità di effettuare un nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa.
Attenzione: la mancata reiscrizione nel registro telematico, causerà la cancellazione dall’Albo circondariale.
NUOVE DOMANDE DI ISCRIZIONE
Per quanto riguarda le nuove domande di iscrizione agli albi CTU, queste potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente nell’arco di due finestre temporali esclusivamente tramite il Portale dei Servizi Telematici del Ministero della giustizia:
Prima finestra: dal 1° marzo al 30 aprile;
Seconda finestra: dal 1° settembre al 31 ottobre di ciascun anno.
Si ricorda che per l’iscrizione agli albi risulta indispensabile attenersi ai requisiti indicati nel decreto 4 agosto 2023, n. 109.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero della Giustizia.
Per consultare il Manuale Utente predisposto dal Ministero, cliccare: CTU - Manuale-Utente-Candidato (Le ho evidenziato questo testo solo per comunicarle di creare un link sul testo ad un file pdf che le allego alla presente)
ALLEGATI
Prot. N. 7358 del 15.12.2023 avvio portale Albo CTU
ACCESSO AL PORTALE E PRIMO POPOLAMENTO
Per coloro che risultano già iscritti agli albi dei CTU e dei periti, sarà necessario inserire i propri dati a partire dal 4 gennaio 2024 ed entro il 4 marzo 2024 , tramite l’apposito collegamento presente nel Portale dei Servizi Telematici del Ministero della giustizia, senza necessità di effettuare un nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa.
Attenzione: la mancata reiscrizione nel registro telematico, causerà la cancellazione dall’Albo circondariale.
NUOVE DOMANDE DI ISCRIZIONE
Per quanto riguarda le nuove domande di iscrizione agli albi CTU, queste potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente nell’arco di due finestre temporali esclusivamente tramite il Portale dei Servizi Telematici del Ministero della giustizia:
Prima finestra: dal 1° marzo al 30 aprile;
Seconda finestra: dal 1° settembre al 31 ottobre di ciascun anno.
Si ricorda che per l’iscrizione agli albi risulta indispensabile attenersi ai requisiti indicati nel decreto 4 agosto 2023, n. 109.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero della Giustizia.
Per consultare il Manuale Utente predisposto dal Ministero, cliccare: CTU - Manuale-Utente-Candidato (Le ho evidenziato questo testo solo per comunicarle di creare un link sul testo ad un file pdf che le allego alla presente)
ALLEGATI
Prot. N. 7358 del 15.12.2023 avvio portale Albo CTU