Tribunale di Bolzano
Giudici
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Orari e ubicazione uffici
- Modulistica
- Agevolazioni edilizie e vincoli Provincia di Bolzano
- Il notaio per gli stranieri in Italia
- Attestati appartenenza linguistica
- Lavori di pubblica utilità
- Protocolli d’intesa e linee guida
- Schede informative Volontaria Giurisdizione
- Ufficio dichiarazione gruppo linguistico
- Certificati del casellario giudiziale
- Tirocinio presso il Tribunale di Bolzano
Servizi per i professionisti
Lavori di pubblica utilità
Trattasi di un importante strumento di orientamento per l’utenza che fornirà supporto al cittadino e a quanti si trovano coinvolti nella gestione dell’istituto del lavoro di pubblica utilità.
ACCESSO AL PORTALE E PRIMO POPOLAMENTO
Di seguito l’iter esplicativo sintetico su come procedere:
- Il Tribunale inserisce le informazioni minimali ottenute compilando le schede “ente/associazione” e “Sede”
- Il Tribunale abilita la persona fisica delegata dall’ente per accedere al Portale;
- Il Tribunale invia l’invito alla persona fisica censita nel punto 2;
- Il Sistema invia una mail alla persona fisica, in particolare alla e-mail specificata in fase di censimento (punto2), con le indicazioni per accedere al cruscotto destinato all’Ente;
- Il delegato dell’ente entrerà nella propria area riservata dell’applicazione raggiungibile all’indirizzo web https://lpu.giustizia.it, e potrà inserire una proposta di Convenzione che includerà numero di posti, tipologia convenzione ecc. oltre a poter modificare le schede “Ente/associazione” e “Sedi”;
-
Il delegato dell’Ente potrà inviare al Tribunale, attraverso il
Portale, la proposta di convenzione per la verifica ed eventuale approvazione/richiesta di integrazione; - Il Tribunale potrà visualizzare la proposta dell’ente e approverà o richiederà la revisione di questa;
- Il Tribunale e l’ente procederanno a firmare la convenzione e il Tribunale caricherà la convenzione firmata sul Portale e completerà l’iter della convenzione sul Portale fino alla pubblicazione sul sito del Ministero della Giustizia tramite l’invio all’Ufficio Stampa ministeriale;
Ad ogni buon fine per approfondire tutte le funzionalità dell’applicazione dedicate agli Enti e Associazioni, si consiglia di consultare il Manuale Utente Esterno scaricabile in questa pagina
Il modulo per gli inserimenti minimali compilato dovrà essere spedito a: prot.tribunale.bolzano@giustiziacert.it
Elenco Convenzioni LPU – MAP
Link al Portale Nazionale per i Lavori di Pubblica Utilità: https://lpu.giustizia.it
Copertura assicurativa
Art. 1, comma 312, della legge 28.dicembre 2015, n. 208, cosi come modificato e integrato dall'art. 1, commi 86 e 87, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Copertura assicurativa dei soggetti impegnati in attività gratuite di pubblica utilità, in quanto imputati ammessi alla prova nel processo penale; condannati per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti; tossicodipendenti condannati per un reato di "lieve entità" in materia di stupefacenti. Fondo istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, integrato in euro 3 milioni per l'anno 2017
INAIL circolare n. 8 copertura assicurativa
INAIL Prot. 2440 E 2023 Comunicazione lavori di pubblica utilità e assicurazione
Telefono: 0471 226270
Email: segreteria.tribunale.bolzano@giustizia.it
PEC: prot.tribunale.bolzano@giustiziacert.it
ALLEGATI
Modelli convenzione per svolgimento lavori di pubblica utilità
Convenzione per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità
Convenzione per lo svolgimento messa alla prova
In vigore dal 01 agosto 2025: