Tribunale di Bolzano
Giudici
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Orari e ubicazione uffici
- Modulistica
- Agevolazioni edilizie e vincoli Provincia di Bolzano
- Il notaio per gli stranieri in Italia
- Attestati appartenenza linguistica
- Lavori di pubblica utilità
- Protocolli d’intesa e linee guida
- Schede informative Volontaria Giurisdizione
- Ufficio dichiarazione gruppo linguistico
- Certificati del casellario giudiziale
- Tirocinio presso il Tribunale di Bolzano
Servizi per i professionisti
Autorizzazione al rilascio del passaporto o di documento valido per l’espatrio per minori o per persone con figli minori
COS’È?
Per ottenere il rilascio di documento valido per l’espatrio dei figli minori, è necessario l’assenso dell’altro genitore.
Se manca l’assenso dell’altro genitore, è possibile rivolgersi al Giudice tutelare, descrivendo le motivazioni per cui non è possibile ottenere l’assenso.
Il Giudice tutelare, a seconda dei casi, valuterà la necessità di convocare le parti oppure provvederà con decreto sulla base di quanto dichiarato nel ricorso.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L. 21 novembre 1967, n. 1185 (norme sui passaporti) e successive modificazioni
CHI PUÒ RICHIEDERLA?
Genitori con figli minori.
COME SI RICHIEDE E DOCUMENTI NECESSARI
Il richiedente deve presentare presso la Cancelleria del Giudice Tutelare:
- un ricorso debitamente compilato e motivato
- la nota di iscrizione a ruolo
- la necessaria documentazione giustificativa (p. es. la sentenza di divorzio o di separazione)
DOVE SI RICHIEDE?
Il ricorso deve essere presentato presso la Cancelleria del Giudice Tutelare del Tribunale competente per territorio in relazione alla residenza del minore.
A Bolzano:
Tribunale di Bolzano, Piazza Tribunale 1 – 39100 Bolzano
Cancelleria Giudice Tutelare – 3° piano (lato Corso Italia) stanza 310
QUANTO COSTA?
Il procedimento è esente dal pagamento del contributo unificato.
È invece soggetto:
- al pagamento di euro 27,00 per diritti forfettari di notifica (art. 30. D.P.R. 115/02)
- ai diritti di copia e di certificato previsti dall'art. 40 D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 (T.U. in materia di spese di giustizia)